I lavori da fare nell’orto stagione per stagione

lavori orto

Diversi sono i lavori da fare quando si possiede un orto. La corretta gestione è fondamentale se si vuole un orto produttivo con raccolti abbondanti e richiede progettualità ed impegno.

I lavori richiesti per avere buoni raccolti possono essere distribuiti su più mesi così da renderli meno faticosi e gravosi, evitando così di trasformare un piacevole hobby in gravoso lavoro.

In questo articolo vedremo come suddividere i lavori dell’orto stagione per stagione.

P.S. Se vuoi creare il tuo calendario delle semine, così da poter mangiare mese per mese la verdura che ti piacciono, ti invito a leggere questo libro.

I lavori da fare nell’orto

La coltivazione di ortaggi richiede lo svolgimento di diverse attività. Scopriamo insieme quali

La semina

Sapere che cosa e quando seminare, è fondamentale per fare un buon orto. Bisogna programmare per tempo le verdure che si vogliono coltivare e stabilire un calendario delle semine da seguire.

Il trapianto

 Il trapianto, per avere successo, deve essere fatto nel giusto periodo e per questo anche quest’attività, così come la semina, deve essere programmata.

La concimazione

Fondamentale per apportare nutrimento alle piante, la concimazione va eseguita al momento giusto per far sì che l’apporto dei nutrienti sia disponibile alle piante quando lo richiedono.

Il diserbo

Il controllo delle infestanti è un lavoro noioso, ma necessario per impedire alle erbacce di sovrastare e limitare la crescita delle piantine coltivate.

L’irrigazione

Bagnare l’orto è un tipico lavoro estivo, fondamentale per garantire un buon raccolto e la salute delle piante.

La progettazione dell’orto

Progettare l’orto, ossia fare una mappa in cui segnare le diverse aiuole e cosa vi viene seminato, è indispensabile per poter organizzare al meglio gli spazzi.

Lavorazione del terreno

Fra una cultura e l’altra è prima di iniziare una nuova coltivazione è fondamentale preparare il terreno: concimando dove è necessario, eliminando i residui delle culture precedenti e rastrellando per livellare nuovamente il terreno.

Controllo delle avversità

Il controllo periodico delle piantine permette di prevenire e intervenire tempestivamente sulle avversità che posso colpire l’orto.

Nel nuovo libro di vitaagricola.it” Dal prato all’orto. Come iniziare a coltivare un orto partendo da zero” è presente un intero capitolo dedicato alla prevenzione e cura delle avversità nell’orto, con un elenco anche di insetti utili da impiegare per la difesa delle proprie culture. Se ti interessa approfondire l’argomento ti lascio qua sotto il link per avere maggiori informazioni sul manuale.

Raccolto

È fondamentale controllare periodicamente le culture per assicurarsi di individuare il periodo migliore per raccogliere gli ortaggi ed evitare di perdere i raccolti.

Manutenzione

Ci sono tanti lavoretti di manutenzione di attrezzi e strutture legate all’orto, come recinzioni, serre ecc., che possono essere effettuati nei periodi in cui l’orto non è produttivo.

I lavori da fare nell’orto stagione per stagione

I lavori durante l’arco dell’anno possono così essere suddivisi:

  • Inverno: progettazione dell’orto, programmazione delle semine, manutenzione;
  • Primavera: preparazione del terreno, inizio delle prime semine e dei trapianti, diserbo, controllo delle avversità, irrigazione;
  • Estati: irrigazione, raccolti, diserbo e controllo delle avversità;
  • Autunno: controllo delle avversità, ultimi raccolti, concimazione.

Scopri di più sulla coltivazione bio-intensiva leggendo gli altri articoli disponibili sul sito.

vitaagricola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
+