In alcuni luoghi la bella stagione può essere breve e ciò lascia poco tempo a diverse culture orticole per raggiungere il loro pieno potenziale. Il compito ortolano in questo caso è quello di trovare soluzioni che permettano di modificare le condizioni di crescita della propria verdura al fine di proteggere i propri raccolti dal gelo e dal freddo.
In quest’articolo vedremo diverse tecniche di coltivazione che permettono di allungare la stagione produttiva, dalle più economiche a quelle più costose che prevedono l’uso della serra.
Coltivare in mini-tunnel, tunnel e in serra per allungare la produzione dell’orto
Mini tunnels e tessuto non tessuto
Il tessuto non tessuto permette all’aria e all’acqua di penetrare, mentre agisce come una barriera fisica contro vento e parassiti. Quando viene usato come copertura per le culture, aumenta la temperatura del suolo aiutando a mantenere l’umidità. In tal modo, fornisce alcuni gradi aggiuntivi di protezione. La sua installazione, subito dopo la semina nel terreno o il trapianto, permette di accelerare la germinazione e/o di proteggere le giovani piante dal maltempo come pioggia battente, vento forte e grandine.
Il tessuto non tessuto può essere posizionato direttamente sul suo o posto su archetti di metalli che lo sollevano da terra, creando così dei mini tunnels, questa seconda soluzione è consigliata in caso di trapianti o nel caso si decida di utilizzarlo per molto tempo. I mini tunnels di tessuto non tessuto permettono alle piantine di crescere più liberamente. Sugli archetti di metallo può essere anche usato cellofan facendo attenzione a rimuoverlo qualora si dovesse annaffiare le piantine.