L’allevamento dei pulcini: un piccolo manuale

allevamento pulcini

Non è difficile prendersi cura dei pulcini, basta possedere le giuste informazioni. In quest’articolo ti fornirò le indicazioni per prenderti cura correttamente dei pulcini nei loro primi mesi di vita, subito dopo la loro nascita dall’incubatrice.

Vedremo insieme

  • chi è il pulcino
  • quando trasferire i pulcini dall’incubatrice alla loro nuova casa;
  • di cosa hanno bisogno nelle prime settimane di vita
  • cosa mangiano

Informazioni utili per gestire correttamente l’allevamento dei pulcini

Chi è il pulcino?

Vengono considerati pulcini i soggetti fino a 5 settimane d’età.

Quando trasferire i pulcini dall’incubatrice alla nuova casa

Normalmente e bene mantenere i pulcini un solo giorno nell’incubatrice dopo la nascita, per permetterli di asciugarsi.

Stare in un’incubatrice troppo a lungo può disidratarli e la disidratazione può portare alla morte. Quindi, se vedi un pulcino “ansimare” – aprendo e chiudendo il becco – toglilo dall’incubatrice e offrigli subito dell’acqua.

Di cosa hanno bisogno i pulcini nelle prime settimane di vita

I pulcini nelle prime settimane di vita hanno assoluta necessità di calore che viene fornito attraverso le “madri artificiali” o attraverso le lampade ad infrarossi.

Il peggior nemico del pulcino è il freddo, è bene quindi riporli in un locale isolato lontano da correnti d’aria. Nel caso si allevino pochi esemplari si può utilizzare un cartone o una cassetta di legno aperta in alto, in alternativa si può creare un recinto circolare con pareti, alte 80 cm, in cartone, in legno o in reta rivestita di tessuto, si utilizza la forma circolare per evitare che i pulcini si ammassino ai lati soffocando.

Le temperature raccomandate, nei primi 3-4 giorni di vita, sono di 30-32° C, successivamente si raggiunge, in maniera graduale la temperatura di circa 20° C entro il primo mese. Dal comportamento dei pulcini stessi è possibile dedurre l’idoneità della temperatura: se è eccessiva gli animali si allontanano per rifugiarsi nelle zone più fresche, se, al contrario, la temperatura è bassa si ammassano in gruppi sotto le cappe calde.

Il calore può essere fornito mediante la lampada infrarossi la cui altezza va regolata in base alla temperatura, se la temperatura è troppo alta a terra si deve alzare in caso contrario abbassare. O mediante la chioccia incubatrice, una piastra riscaldante con gambe regolabili come quelle in foto.

La lettiera può essere realizzata in paglia, trucioli o sabbia.

Portalampada in alluminio riflettore riscaldamento pulcini, suini, cuccioli. diametro cm.21 con catena e griglia + lampada infrarossi 150 WATT + cavalletto per la sospensione del portalampada

 

VOSS.farming Lampada riscaldante Piastra 25 x 25 cm 13 W Pulcini di Calore Allevamento pollame polli

L’alimentazione del pulcino

Il pulcino a differenza di altri uccelli non deve essere imboccato, mangia autonomamente.

Non possono mangiare lo stesso mangime delle galline deve essere fornito loro il loro mangime apposito, caratterizzato da un alto valore proteico, disponibile su Amazon, eBay o nei consorzi agrari. È bene lasciare sempre disponibile il mangime ai pulcini e cambiarlo completamente una volta al giorno.

Per i primi giorni di vita l’acqua può essere fornita in una ciotola d’acqua anti-annegamento (solitamente, per evitare questo pericolo, si usa inserire all’interno della ciotola dei piccoli sassi o delle biglie di vetro).

Scopri di più sull’allevamento delle galline continuando a leggere gli articoli presenti sul sito

vitaagricola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
+