Hai mai sentito parlare della zucca spaghetti?
Una particolare varietà, originaria del Sud America, ancora poco conosciuta e diffusa in Italia, che ha la capacità di formare degli spaghetti senza dover ricorrere a particolari strumenti, è necessario avere solo una forchetta.
Il gusto è particolare e per questo si presta come ingrediente in molte ricette anche non usuali per le comuni zucche.
Scopri di più sulla zucca spaghetti continuando a leggere l’articolo.
Cos’è la zucca spaghetti?
La zucca spaghetti, nota anche come spaghetti squash o zucca spaghetto, è una particolare varietà di zucca invernale caratterizzata dalla capacità di formare degli spaghetti una volta cotta.
Di medie dimensioni, il peso varia da 1kg fino a 2.5 kg, presenta una forma allungata e la buccia di colore giallo. Il sapore è neutro e per questo gli spaghetti di zucca possono essere cucinati in diversi modi e abbinati con diversi tipi di salse.
La zucca spaghetti è indicato anche per chi non ama quest’ortaggio e il suo sapore dolciastro.
Solitamente è disponibile in autunno.
Come fare gli spaghetti di zucca
Grazie alla particolare composizione della sua polpa è facile ottenere degli spaghetti da questa varietà di zucca. Ti baserà avere un forno o una pentola, un coltello e una forchetta; una volta cotta la polpa grattata con la forchetta darà origine a tanti filamenti simili agli spaghetti.
Ma come si cuoce la zucca spaghetti?
3 sono i possibili metodi di cottura: in forno, in acqua bollente e in pentola a pressione. In tutti e tre i casi la zucca andrà tagliata a metà e i suoi semi andranno rimossi.
Nel caso in cui si decide di cuocerla in acqua bollente il tempo di cottura è di 45 minuti, nella pentola a pressione 25. In forno va cotta per 45 minuti circa a 180°C. In ogni caso la zucca risulterà pronta, quando la forchetta affonderà bene nella polpa.
Una volta che sarà raffreddata, con la forchetta si può grattare la polpa, ottenendo così dei filamenti simili agli spaghetti.
Il gusto della zucca spaghetti
La zucca spaghetti ha un sapore delicato e neutro e una consistenza croccante. Anche se non ha il gusto degli spaghetti, può sicuramente essere servita come alternativa agli spaghetti di grano. Rispetto alla normale pasta è meno calorica per questo è indicata la sua consumazione anche per le persone in dieta
Come cucinarla
La zucca spaghetti può essere cucinata in forno o in pentola, utilizzata per preparare gustosi contorni e primi piatti. Può anche essere cucinata come alternativa a basso contenuto di carboidrati/calorie della pasta, a seconda delle esigenze dietetiche. Scopri alcune gustose ricette a base di zucca spaghetti proprio qui!
Come conservarla
Una zucca intera e non tagliata si conserva per 3 o 5 mesi se riposta in un luogo fresco, lontano dalla luce solare. Una volta tagliata si mantiene in frigorifero per circa 5 giorni.
Dove acquistarla
Questo tipo di zucca non è molto diffusa, la si può trovare in alcuni supermercati e fruttivendoli ben serviti. Essendo un ortaggio a lunga conservazione può essere acquistato anche online. Se sei interessato/a all’acquisto di questo prodotto, ti lascio qua sotto il link per poterlo comprare online e ricevere comodamente a casa.