Se stai cercando informazioni utili su come fare il formaggio, perché sei alle prime armi e ti piacerebbe cimentarti in questa nuova attività, sei nel posto giusto. In quest’articolo oltre a trovare un elenco degli strumenti necessari per la caseificazione e i libri da consultare per approfondire le tue conoscenze sull’arte casearia, potrai trovare anche delle “ricette” che ti guideranno passo dopo passo nella realizzazione dei tuoi primi formaggi.
Come fare il formaggio: gli strumenti
Per preparare il formaggio anche a casa è necessario avere:
1. Un termometro
Il termometro è fondamentale per misurare che il latte abbia raggiunto la corretta temperatura prima di inoculare il caglio e i fermenti. Si può optare per un termometro elettrico più professionale o per il termometro analogico, che normalmente viene impiegato per l’arrosto.
Termometro analogico per arrosti, in acciaio inox, ideale per carne, pesce, pollame, arrosti, colore: argento
Termometro Digitale Da Cucina Misuratore Con Asta E Lcd Cibi Bevande -50 +300°C, 30 x 250 x 290 mm
2. Il caglio
Il caglio è fondamentale per far coagulare il latte e formare la cagliata, senza di esso il formaggio non potrebbe essere fatto. La quantità da usare è minima, quindi per piccole produzioni non è necessario acquistare grossi flaconi anche perché il prodotto ha una scadenza.
Per chi non vuole usare il caglio di origine animale esistono anche i coagulanti di origine vegetale.
3. Le fuscelle
Le fuscelle sono dei contenitori senza i quali i formaggi avrebbero forme strane, necessarie da usare nella fase di formatura.
Inizialmente realizzate in vimini, oggi ne esistono di ogni tipo e di ogni grandezza, adatte a tutti i tipi di formaggi in materiale plastico per uso alimentare (PVC).
La cosa importante da considerare quando si acquista una fuscella è che essa abbia feritoie sufficienti, che permettano al siero presente nella forma di defluire verso l’esterno.
1. Altri materiali che è necessario avere
Altri strumenti necessari nella produzione del formaggio, che si possono trovare normalmente in tutte le case, sono:
- una pentola necessaria per scaldare il latte;
- un coltello e una frusta da utilizzare per rompere la cagliata
- una schiumarola per estrarre la cagliata dalla pentola.
Come fare il formaggio: ricette
Latticini
Formaggi
Come fare il formaggio: i libri
Un manuale pratico sull’arte casearia che oltre a fornire al futuro casaro conoscenze teoriche, presenta anche 25 schede di trasformazione che riguardano i formaggi a pasta molle, semidura e dura, erborinati e a pasta filata, per guidare il lettore passo dopo passo nella realizzazione dei formaggi.
L’”Atlante dei formaggi italiani” racconta, regione per regione, gli straordinari formaggi dell’Italia, frutto di antica sapienza tradizionale e di materie prime di qualità, con un occhio di riguardo alle produzioni artigianali.
In questo libro, interamente dedicato alla trasformazione del latte caprino, sono presenti molte schede tecniche che spiegano al lettore passo dopo passo come realizzare alcuni tra i più famosi formaggi caprini.