In questo primo articolo sulla coltivazione acquaponica potrai scoprire:
- in cosa consiste questo nuovo metodo di coltivazione;
- come funziona;
- e i benefici che comporta.
Iniziamo
Che cos’è l’acquaponica?
L’acquaponica è un metodo sostenibile per allevare sia pesci che verdure, che combina l’allevamento di pesci in vasche (acquacoltura a ricircolo) con la coltura di piante fuori suolo (idroponica).
Come funziona la coltivazione acquaponica?
L’acquaponica è un processo completamente naturale che imita quello che succede nei laghi, negli stagni, nei fiumi e nei corsi d’acqua. L’unico input in un sistema acquaponico è il cibo per pesci. Il pesce mangia ed espelle i rifiuti, che vengono convertiti dai batteri in sostanze nutritive che le piante possono utilizzare. Consumando questi nutrienti, le piante aiutano a purificare l’acqua, che torna nuovamente nella vasca dei pesci. Tutto questo avviene ciclicamente con l’aggiunta della sola acqua assorbita dalle piante.
I vantaggi derivati da una coltivazione di tipo acquaponico
I benefici derivati da una coltivazione di tipo acquaponico sono:
- l’uso di 1/6 dell’acqua per coltivare 8 volte più cibo per mq rispetto all’agricoltura tradizionale;
- l’utilizzo di solo fertilizzante naturale derivante dagli scarti dei pesci;
- l’efficienza e l’alta produttività del sistema;
- i prodotti privi di pesticidi ed erbicidi;
- i pesci privi di ormoni della crescita e antibiotici;
- la produzione continua di cibo di origine vegetale e animale;
- la sostenibilità ambientale dell’intero processo;
- l’eliminazione del suolo che coporta minore lavoro fisico per il coltivatore;
- l’elevata adattabilità del processo produttivo a qualsiasi clima.
Continua a scoprire questo nuovo metodo di coltivazione, leggendo gli articoli presenti sul sito.