3 razze di galline che producono uova colorate

Scopri come le galline possono esserti  d’aiuto nell’orto e nel frutteto

razze galline, galline uova colorate

Non solo uova rosate e bianche, le galline possono produrre anche uova colorate. In quest’articolo conosceremo assieme tre razze di galline, accumunate dalla capacità di produrre uova dai colori insoliti.

Le razze di galline che producono uova colorate (verdi, azzurre e marroni)

Araucana

razze galline, galline uova colorate

Origine: l’Araucana è una rara razza americana, originaria delle zone costiere dell’oceano Pacifico dell’America del Sud, più precisamente del Cile e del Perù. Si pensa si sia originata dall’incrocio tra i polli portati dai conquistatori europei e le razze locali.

Caratteristiche: pollo di medie dimensioni, molto robusto, caratterizzato da testa media generalmente ornata di un ciuffo di penne rivolte verso l’alto. Le principali colorazioni riconosciute, oltre alla varietà rossa e nera, sono il bianco, il nero, l’argentato, il cuculo, ecc. I galli di questa razza possono pesare dai 2 ai 2,5 kg, mentre le femmine hanno un peso che può andare da 1,6 kg a 2kg.

Uova: caratteristica singolare di questa razza è la produzione di uova di colore blu-verdastro.

Oliver egger

Origine: l’oliver egger è una razza avicola ibrida, deriva infatti dall’incrocio tra Araucana e Marans. La sua origine è molto recente.

Caratteristiche: gallina tendenzialmente di indole docile e tranquilla, con corporatura robusta

Uova: questa nuova razza avicola si differenzia dalle altre  per il colore del guscio delle sue uova, che non sono né marroni né celesti, come invece quelle delle razze da cui ha avuto origine, ma sono verde oliva.

Marans

razze galline, galline uova colorate

Origine: razza francese originaria del villaggio di Marans derivata dall’incrocio di polli locali con varietà combattenti. La razza venne presentata per la prima volta nel 1914 ad una mostra avicola a La Rochelle con il nome di “Poule de Pays”, ma solo nel 1939 fu redatto lo standard e venne riconosciuta ufficialmente.

Caratteristiche: la Marans è un pollo robusto e rustico con piumaggio duro e ben aderente al corpo. Le colorazioni riconosciute dallo Standard ufficiale francese sono: Nero Ramato, Sparviero Argentato, Sparviero Dorato, Dorata Frumento, Bianca, Bianca Columbia Nero, Nera, Fulva a Coda Nera, Blu ramato. In questa razza il peso del gallo può andare dai 3,5 kg ai 4 kg, mentre il peso della femmina si aggira tra i 2,6 kg e i 3,2 kg. Pollo molto forte, di altezza media, che dà l’impressione di robustezza e di rusticità, senza pesantezza.

Uova: la Marans è una buona ovaiola, produce uova marrone scuro. La colorazione del guscio proviene da un liquido prodotto dal tessuto spugnoso dell’ovidotto, a dieci centimetri prima della fine. Viene quindi colorato solo poco tempo prima della deposizione e perciò se si prende in mano un uovo appena deposto ancora umido, vi si può lasciare l’impronta o alterarne l’uniformità del colore.

Scopri di più sull’allevamento delle galline continuando a leggere gli articoli presenti sul sito

vitaagricola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
+